Affido esclusivo se il coniuge non dimostra interesse per il benessere dei figli

Pubblicato il 17 gennaio 2011 Il Tribunale di Caltanissetta, con sentenza del 20 dicembre 2010, si è orientato, in una causa riguardante la separazione dei coniugi e l'affidamento dei figli della coppia, per l'affidamento esclusivo della prole al marito dopo aver verificato la condotta tenuta dall'altro coniuge.

In sostanza è stato accertato da testimoni che la madre dei bambini avesse intrattenuto, durante il coniugio, una relazione extraconiugale fino ad abbandonare improvvisamente il tetto coniugale ed i figli stessi, per convivere stabilmente con un'altra persona.

I magistrati rammentano che alla regola generale dell'affido condiviso è possibile derogare quando tale scelta sarebbe pregiudizievole per i minori. Ed in tale situazione di fatto risulta indiscutibile che la donna si è allontanata dalla casa coniugale e dai figli improvvisamente; essa ha tenuto “un atteggiamento di sostanziale indifferenza al benessere fisico, e soprattutto psichico, dei figli” dato che la pulsione di iniziare una nuova vita con una diversa persona si è rivelata superiore a quella di non rendere traumatico il distacco dai figli. In aggiunta, si deve rilevare che la stessa, pur avendone i mezzi, non ha mai contribuito al mantenimento materiale dei figli, ed ha manifestato scarsa sensibilità all’esigenza di ricostruire il rapporto con i figli, anche solo per spiegare le ragioni dell'improvviso abbandono.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy