Affido minori Inutilizzabili audio sottratti con frode

Pubblicato il 09 novembre 2016

Nel giudizio per l’affidamento dei figli, non possono essere utilizzati i file audio sottratti fraudolentemente dalla coniuge al suo ex, onde dimostrare i condizionamenti di quest’ultimo sui figli medesimi.

A stabilirlo la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di una donna, in opposizione alla decisione che disponeva l’affido esclusivo dei figli al padre, con incontri protetti figli – madre.

La ricorrente, in particolare, censurava la pronuncia per non essere stati acquisiti, come materiali probatori, alcuni files audio di proprietà dell’ex marito, ad essa pervenuti in forma anonima, contenenti – a suo dire – la prova dei condizionamenti che il padre avrebbe esercitato sui figli.

Prove raccolte illecitamente Inutilizzabili

Sul punto la Cassazione – a conferma di quanto dedotto nei precedenti gradi di giudizio – ha rilevato la inutilizzabilità del materiale probatorio raccolto illecitamente, con riferimento altresì alla irrilevanza delle conversazioni tra i coniugi (contenute nei file audio sottratti) nel contesto delle acquisizioni probatorie di cui i giudici di merito hanno potuto disporre al fine di decidere sul regime di affidamento dei figli.  

Né pare fondato – conclude la Corte con sentenza n. 22677 dell’8 novembre 2016 – l’assunto della ricorrente, circa l’utilizzabilità in un giudizio civile, e a differenza da quello penale, del materiale probatorio acquisito mediante sottrazione fraudolenta alla parte processuale che ne era in possesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy