Agcom: limiti al traffico dati internet

Pubblicato il 03 agosto 2010 Consumatori dei servizi di internet mobile più tutelati grazie alla delibera n. 326/2010 adottata dall'Agcom, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in cui vengono dettate nuove misure per le utenze dei servizi di telefonia mobile.

Ogni cliente delle varie compagnie che offrono servizi di internet mobile dovrà optare nel contratto propostogli per varie forme di consumo; una volta effettuata la scelta dovrà essere avvertito nel più breve tempo possibile, o via sms o mail o simili, dell'avvicinarsi del limite stabilito. Raggiunta la soglia prefissata senza che il cliente dia indicazioni, l'operatore telefonico dovrà chiudere la connessione, per evitare il raggiungimento di costi altissimi della bolletta non conosciuti dal cliente. Una volta che il cliente abbia dato il proprio benestare alla continuazione del contratto la linea dovrà essere riattivata in tempi brevissimi.

Gli operatori devono raccogliere le scelte dei consumatori entro il 31 dicembre dell'anno in corso; in caso contrario applicheranno automaticamente, dal primo gennaio 2011, un limite per il traffico nazionale di 50 euro per i privati e di 150 euro per il settore affari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese

27/11/2025

Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax

27/11/2025

CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025

27/11/2025

Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre

27/11/2025

DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

27/11/2025

Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte

27/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy