Agenda digitale e Industria sostenibile al via

Pubblicato il 28 luglio 2016

Arrivano le istruzioni per l’attuazione delle agevolazioni su Agenda digitale e Industria sostenibile - decreti ministeriali 15 ottobre 2014 - a valere sulle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese (FRI).

A dare il via alle agevolazioni il bando contenuto nel Decreto direttoriale 14 luglio 2016, ai sensi dell’art. 8, comma 2, del decreto ministeriale 24 luglio 2015, pubblicato sul sito MiSE. Ne sarà data notizia con comunicato sulla “Gazzetta Ufficiale”.

Già con il decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 9 giugno 2016 (“Gazzetta Ufficiale” n.173 del 26 luglio 2016), a fronte della concessione delle agevolazioni in favore delle domande pervenute vengono incrementate le risorse finanziarie di cui all'art. 2, comma 3, dei DD.MM. 15 ottobre 2014, di:

Il decreto del 9 giugno stabilisce, altresì, modifiche per l’ammissibilità del progetto:

- deve contenere spese ammissibili non inferiori a euro 5.000.000,00 e non superiori a euro 40.000.000,00;

- in caso di presentazione del progetto congiuntamente da parte di più soggetti, fermi restando i limiti di spesa ammissibile per l'intero progetto, ciascun partecipante deve concorrere con una quota della predetta spesa non inferiore a euro 3.000.000,00;

- i soggetti che hanno presentato domanda e non sono stati ammessi all’agevolazione per esaurimento delle risorse disponibili, possono ripresentare domanda sull'analogo bando relativo all'industria sostenibile adottato ai sensi del decreto ministeriale 24 luglio 2015, entro e non oltre tre mesi dal correlato termine iniziale di presentazione delle domande.

L'avvio e l'istanza

Le attività per la predisposizione delle domande possono essere avviate dai soggetti proponenti a partire dalle ore 10,00 del 12 ottobre 2016.

La domanda di accesso alle agevolazioni finanziarie deve essere presentata, dalle ore 10,00 alle ore 19,00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 26 ottobre 2016.

La domanda, pena l’invalidità e l’irricevibilità, deve essere redatta e presentata in via esclusivamente telematica selezionando una delle due procedure disponibili nel sito internet del Soggetto gestore https://fondocrescitasostenibile.mcc.it a seconda che si intenda presentare la domanda a valere sul bando Agenda digitale o a valere sul bando Industria sostenibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy