Agenzia delle Entrate: nuova campagna di phishing via e-mail

Pubblicato il 07 agosto 2023

Con l’avviso del 4 agosto 2023, l’Agenzia delle Entrate rende nota la nuova campagna di phishingAvviso di Problema Fiscale” indirizzata ai contribuenti e realizzata tramite false comunicazioni via e-mail provenienti da soggetti che utilizzano indebitamente il nome dell’Agenzia.

Campagna di phishing “Avviso di Problema Fiscale

I contribuenti potrebbero ricevere un’e-mail con il seguente oggetto “Avviso di Problema Fiscale 486353”, all’interno della quale si rileva di un possibile problema con l’ultima dichiarazione dei redditi e si invita l’utente a cliccare un link presente al suo interno per avere “ulteriori informazioni sul problema e come risolverlo”.

ATTENZIONE: Ovviamente, il predetto collegamento non riporta al sito dell’AdE, bensì scarica un file malevolo (c.d. Mekotio).

L’Agenzia delle Entrate raccomanda di cancellare le e-mail in questione e, soprattutto, di non cliccare alcun collegamento.

Focus sul phishing

Sul sito dell’AdE è presente una sezione dedicata al “Focus sul phishing” in cui gli utenti potranno visionare le principali informazioni e segnalazioni utili per difendersi nonché ridurre al minimo i rischi delle possibili truffe.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy