Agenzia Entrate. Nuovo assetto organizzativo definito dal Comitato di gestione

Pubblicato il 07 agosto 2018

Il Comitato di gestione delle Entrate ha attribuito un nuovo assetto organizzativo all’Agenzia, complici anche le nuove posizioni organizzative volute dalla legge di bilancio 2018 (legge 205/2017).

Il nuovo quadro, che sarà attivo entro la fine dell’anno, vede drasticamente tagliate le posizioni dirigenziali: si prevede una riduzione di 452 unità (circa il 50% in meno) e verranno istituite 1.483 posizioni organizzative. Le risorse economiche per le nuove posizioni arriveranno dal risparmio derivante dalla riduzione delle posizioni dirigenziali e dalla soppressione delle posizioni organizzative speciali (POS).

Negli uffici controlli delle direzioni provinciali saranno create diverse aree in funzione della tipologia di contribuente (imprese medie, piccole imprese, persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali).

All’interno degli uffici provinciali-territorio saranno istituite aree dedicate ai servizi catastali e cartografici, di pubblicità immobiliare ed estimativi, nonché a quelli dell’osservatorio del mercato immobiliare.

Nelle grandi direzioni provinciali con più uffici territoriali potranno essere unificate le attività riguardanti i rimborsi Iva e/o la liquidazione, il controllo e i rimborsi relativi agli atti pubblici e alle dichiarazioni di successione.

Le attività di riscossione, si legge nel comunicato stampa del 6 agosto 2018, vengano affidate all’ufficio legale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy