Agenzia Entrate-Riscossione, servizio Prenota ticket esteso in tutta Italia

Pubblicato il 21 maggio 2019

Dal 20 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha esteso a tutta la rete dei propri sportelli il servizio “Prenota ticket”.

Si tratta di quella particolare funzionalità che consente ai contribuenti di fissare da casa un appuntamento presso uno degli uffici dotati di “eliminacode” evoluto e dislocati sull’intero territorio nazionale.

Prenota Ticket in pochi click

Il servizio permette di scegliere la sede desiderata, il giorno e l’ora dell’appuntamento e ricevere, sull’email o direttamente sullo smartphone, il biglietto che consente di accedere direttamente al proprio turno.

Il contribuente può, inoltre, scegliere il servizio che vuole utilizzare: informazioni, rateizzazioni o pagamenti

Per attivare il servizio è sufficiente collegarsi al sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione oppure utilizzare l’app Equiclick accessibile da smartphone e tablet.

Bastano pochi passaggi, una volta che si è entrati nella sezione “Prenota ticket”.

In particolare, si deve:

Si ricorda che anche in presenza di una prenotazione, quest’ultima deve essere confermata non oltre i 5 minuti successivi all’ora dell’appuntamento, altrimenti il ticket non sarà più valido.

Se, invece, non è più possibile presentarsi all’appuntamento, si può annullare la prenotazione direttamente dall’email ricevuta, cliccando sull’apposito link, oppure dall’app Equiclick, accedendo alla voce “I tuoi ticket”.

Questa iniziativa dell’Agenzia rientra nel percorso di digitalizzazione multicanale avviato in questi anni per rendere più semplice e diretto il rapporto tra i cittadini e il Fisco.

L’obiettivo del progetto, caratterizzato dal claim “Non perdere tempo”, infatti, è proprio quello di automatizzare i processi, cercando di velocizzare e snellire i tempi di attesa per ricevere assistenza ed effettuare operazioni presso gli sportelli.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy