Agenzia Entrate. Su YouTube le istruzioni per consultare i dati catastali online

Pubblicato il 04 maggio 2013 Dal 3 maggio 2013 è disponibile sul canale YouTube dell’Agenzia delle Entrate un video, completamente autoprodotto, che illustra ai contribuenti come effettuare una visura catastale online.

Scopo dell’Agenzia è quello di facilitare l’accesso alla consultazione dei dati catastali identificativi di un immobile per quanti possiedono un Pc o altri dispositivi con accesso ad internet a seguito del fatto che dallo scorso dicembre le Entrate hanno incorporato l’Agenzia del Territorio e di conseguenza tutti i servizi catastali, che ora vengono erogati da un unico ente.

Il video spiega che se sono noti gli identificativi catastali di un immobile, grazie al servizio “Consultazione rendite catastali”, si potrà venire a conoscenza della rendita, della consistenza, della categoria e della classe catastale dei fabbricati, oppure del reddito dominicale e di quello agrario, della superficie, della qualità della coltura e della classe catastale dei terreni.

Nel caso in cui, invece, non si conoscano i dati catastali, ma si è registrati ai servizi online dell’Agenzia e si possiede un codice Pin e una password, sarà possibile consultare anche i dati anagrafici dell’intestatario dell’immobile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy