Trasferimenti gratuiti a favore di ONLUS

Pubblicato il 17 luglio 2019

La risposta n. 252/2019 dell'Agenzia delle Entrate riguarda i trasferimenti gratuiti a favore delle Onlus, a seguito delle modifiche apportate dalla riforma del Terzo settore.

Una fondazione, dichiarata estinta, vuole devolvere il proprio patrimonio ad un’associazione Onlus ad essa collegata e chiede all’Amministrazione finanziaria se può fruire delle agevolazioni fiscali previste dall’articolo 82, comma 2, del Dlgs 117/2017 per gli acquisti a titolo gratuito a favore degli enti del Terzo settore.

L’Agenzia, nella sua risposta ad interpello n. 252 del 16 luglio 2019, sostiene che in attesa che diventi operativo il Registro unico nazionale del Terzo Settore, l’agevolazione recata dal citato articolo 82, comma 2, si applica, alle condizioni ivi previste, ai trasferimenti a titolo gratuito effettuati a favore degli enti iscritti negli attuali registri previsti dalle normative di settore (Onlus, Odv, Aps). Solo a decorrere dalla fine del predetto periodo transitorio, l’agevolazione in esame troverà applicazione per i trasferimenti a titolo gratuito effettuati a favore degli enti del Terzo settore.

Ne deriva che tutti i trasferimenti a titolo gratuito effettuati a favore di Onlus, Odv e Aps possono già beneficiare dell’esenzione dalle imposte di successione e donazione e da quelle ipocatastali, a condizione che i beni ricevuti siano utilizzati per lo svolgimento dell’attività istituzionale.

Tra le suddette fattispecie agevolate rientrano anche i trasferimenti a seguito di scioglimento e liquidazione di un ente, come il caso oggetto di interpello.

Pertanto, conclude l’Agenzia: “sino alla fine del predetto periodo transitorio, all’atto di trasferimento a titolo gratuito a favore della Associazione ONLUS risulta applicabile l’agevolazione recata dall’articolo 82, comma 2, del CTS nei limiti previsti dalla medesima norma”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy