Agenzie immobiliari. Rinnovo

Pubblicato il 12 giugno 2025

Il 19 maggio 2025 tra Fiap e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs  Uil è stata stipulata l'ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti da agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso. L'accordo decorre dal 1° maggio 2025 e avrà vigore fino al 31 dicembre 2027 (Vai al testo dell'accordo).

Minimi retributivi

Viene previsto un aumento sui minimi contrattual con decorrenza maggio 2025, gennaio 2026, gennaio 2027, maggio 2027.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati".

Una tantum

Prevista l'erogazione di un importo una tantum ai dipendenti con assunzione precedente al 1° gennaio 2025, con le seguenti modalità:

Livello Una tantum
1/9/2025 1/5/2026
Q 149,47 149,47
1 137,96 137,96
2 123,75 123,75
3 110,52 110,52
4 100,00 100,00
5 93,50 93,50
6 87,28 87,28

Violenza di genere

Viene rafforzata la tutela per le donne vittime di violenza di genere con la possibilità di prorogare il congedo previsto dalla legge per ulteriori 90 giorni con diritto al pagamento di un'indennità pari al 100% della retribuzione.

Congedo parentale

I periodi di congedo parentale sono computati nell'anzianità di servizio e non comportano riduzioni di ferie, riposi, tredicesima e quattordicesima mensilità, ad eccezione di eventuali emolumenti accessori connessi all'effettiva presenza in servizio.

Apprendistato stagionale o ciclico

Fermo restando il limite massimo di durata, è consentito articolare lo svolgimento dell'apprendistato in più stagioni attraverso più rapporti a tempo determinato, ciascuno della durata minima di 6 mesi nell’anno solare. Il periodo di durata minima viene fissato a 4 mesi continuativi coincidenti con la stagione.

Assistenza sanitaria integrativa

L'art. 13 bis del Ccnl viene abrogato e le Parti danno atto che comunque procederanno come fino ad ora, ad attuare l’assistenza sanitaria integrativa nelle forme previste nel Regolamento dell’EBNAIP.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy