Agevolazione alla prima casa se non di lusso al momento dell’acquisto

Pubblicato il 06 settembre 2010 La Cassazione, con le sentenze n. 17600 e 18580 del 2010, intervengono sul tema delle agevolazioni prima casa stabilendo, rispettivamente, quanto segue.

Il diritto all’agevolazione prima casa si ha solo per abitazioni “non di lusso”. Tale requisito deve sussistere al momento dell’acquisto non al momento della costruzione anche per fabbricati costruiti prima dell’entrata in vigore del Dm 2 agosto 1969. La norma transitoria dell’articolo 10 del Dm citato è priva di ogni effetto, poiché ha regolamentato solo il passaggio dalle vecchie (dm 4 dicembre 1961) alle nuove disposizioni.

Per fruire del beneficio fiscale prima casa è determinante la residenza anagrafica dell’acquirente, non rileva la realtà fattuale se contrasta con il dato anagrafico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy