Agevolazioni contributive in presenza di richiesta di rateizzazione INPS

Pubblicato il 07 agosto 2015

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con nota prot. n. 0008634/U/38 del 5 agosto 2015, ha evidenziato che tra l’11 e il 15 luglio scorso, si sono verificati casi nei quali non è stato possibile regolarizzare la posizione a seguito degli avvisi di irregolarità, inviati dall'INPS alla fine di maggio, perché per mero errore tecnico l'Istituto ha infasato il ruolo al concessionario, rendendo improcedibile la richiesta di rateizzazione in fase amministrativa.

I datori di lavoro si sono, quindi, trovati, senza alcuna colpa con il termine dei 45 giorni scaduto, non essendoci più i tempi per una richiesta di rateizzazione presso il concessionario della riscossione.

Tuttavia - continua la nota – a seguito di segnalazione, con un messaggio interno l'Istituto ha dato precise istruzioni alle proprie sedi, in caso di debiti rateizzati ma già trasferiti per la riscossione, autorizzandole a "forzare" il semaforo rosso in modo da non disconoscere la spettanza delle agevolazioni contributive.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy