Agevolazioni prima casa confermate per chi lavora nel comune dove è sito l'immobile

Pubblicato il 17 febbraio 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 3500 dell'11 febbraio 2011, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente avverso la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano ritenuto legittima la revoca dei benefici fiscali per la prima casa operata dal Fisco nei suoi confronti in quanto, a causa di alcuni lavori di ristrutturazione, l'uomo non era riuscito a trasferirsi nel nuovo immobile.

Determinante, per i giudici di legittimità, la circostanza che l'uomo svolgesse un'attività lavorativa nel comune di ubicazione dell'immobile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy