Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2

Pubblicato il 31 luglio 2025

Nel quadro delle iniziative previste a livello europeo, si rende necessario aggiornare la struttura dei messaggi utilizzati per inviare le dichiarazioni doganali di importazione, allineandoli alla versione 6.2 del modello europeo dei dati doganali (EUCDM 6.2).

Riferimenti Normativi

Questo standard europeo dei dati è definito nell’allegato B del Regolamento Delegato UE 2015/2446, aggiornato dal Regolamento Delegato (UE) 2021/234 della Commissione. Tali norme descrivono gli elementi informativi obbligatori da includere nelle dichiarazioni e nelle comunicazioni doganali.

Obiettivi dell’aggiornamento

L’adozione della versione 6.2 del modello EUCDM , come si legge nell'avviso dell'Agenzia delle Dogane del 29 luglio 2025, ha lo scopo di:

Disponibilità dei nuovi tracciati

I nuovi schemi dei messaggi sono consultabili nel Toolbox a partire dal 25 luglio 2025. Gli operatori economici sono invitati a utilizzarli per aggiornare i propri sistemi.

A partire dal 22 settembre 2025, sarà possibile testare i nuovi tracciati nell’ambiente di simulazione (test/addestramento).

Assistenza tecnica ed entrata in vigore

Per ricevere supporto tecnico durante il processo di aggiornamento, gli utenti possono all’indirizzo email dedicato: assistenza_import@sogei.it.

Le nuove dichiarazioni doganali potranno essere trasmesse con i tracciati aggiornati in modo progressivo a partire dal 15 dicembre 2025, direttamente nell’ambiente operativo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy