Aggiornata la guida dell'Agenzia delle Entrate sul bonus mobili

Pubblicato il 23 gennaio 2018

E' disponibile online - nella nuova pagina del sito delle Entrate sezione “l’Agenzia informa” - la guida aggiornata “Bonus mobili ed elettrodomestici”, sull'agevolazione prorogata dalla legge di Bilancio 2018 (legge n. 205/2017) per gli acquisti che si effettueranno entro il 31 dicembre 2018. E' scaricabile anche un’infografica nella sezione “Depliant e Infografica” del sito.

Il bonus interessa chi ha realizzato un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2017.

Sono agevolabili gli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile ristrutturato.

Si ha diritto alla detrazione Irpef del 50%, da calcolare su un tetto massimo di spesa di 10mila euro per unità immobiliare e da ripartire in dieci quote annuali di pari importo.

Nessuna modifica è stata apportata dalla legge che l'ha prorogata, pertanto non ci sono novità su beni agevolabili, tipologie di interventi che danno diritto all’agevolazione, modalità di pagamento e documentazione da conservare.

Pregresso

Per gli acquisti effettuati nel 2017, invece, è possibile fruire della detrazione solo se l’intervento di ristrutturazione è iniziato in data non anteriore al 1° gennaio 2016.

Infine, se l’acquisto del mobile o dell’elettrodomestico è avvenuto nel periodo compreso tra il 6 giugno 2013 e il 31 dicembre 2016, il presupposto per poter usufruire della detrazione rimane quello di aver sostenuto spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio a partire dal 26 giugno 2012.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy