Aggravanti anche per la bancarotta impropria

Pubblicato il 06 marzo 2010
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8829 del 5 marzo, ha spiegato che, in materia di bancarotta fraudolenta impropria da reato societario, la previsione dell'applicabilità della pena prevista dal primo comma dell'art. 216 della Legge fallimentare deve essere inteso, per genericità di formulazione, comprensivo dell'intero trattamento sanzionatorio previsto per la bancarotta propria. Ne consegue l'applicabilità, anche per la bancarotta impropria, dell'aggravante relativa al danno di rilevante gravità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy