Agricoli, retribuzioni medie giornaliere per l’anno 2023

Pubblicato il 22 giugno 2023

Con il decreto n. 532 del 21 giugno 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fissato le retribuzioni medie giornaliere ai fini contributivi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2023.

Piccoli coloni e compartecipanti familiari

L'importo del reddito medio convenzionale giornaliero per le predette categorie è determinato nella misura di 61,98 euro, da valere per l’anno 2023 (l’anno precedente era pari a 60,26 euro).

Mezzadri e coloni

Il reddito medio dei mezzadri e coloni che optano, a domanda, per l’iscrizione nell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti (IVS), per l’anno 2023, è parificato a quello determinato, per il medesimo anno, per la categoria dei salariati fissi (vedi primo capoverso della tabella di cui al decreto in oggetto). Nel caso in cui siano previste retribuzioni medie diverse per le varie categorie di salariati fissi, il reddito medio da considerare è quello corrispondente alla classe di retribuzione meno elevata.

Retribuzioni medie giornaliere – tabella

Gli importi sono suddivisi per provincia e categoria (O.T.D., O.T.I. comuni, O.T.I. qualificati, O.T.I. qualificati super, O.T.I. specializzati, O.T.I. specializzati super).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy