Agricoltura biologica, in arrivo i finanziamenti del Mipaaf

Pubblicato il 29 settembre 2015

Il decreto del Ministero delle politiche agricole del 23 settembre 2015, in attesa di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”, disciplina i criteri e le modalità per il finanziamento di programmi di ricerca e sperimentazione in agricoltura biologica.

Le risorse finanziarie a disposizione ammontano a 9 milioni di euro per tre anni (tre milioni per ciascun anno del triennio 2014/2016).

Il contributo verrà erogato secondo le seguenti modalità:

- in forma di anticipo fino al 60%,

- come acconto fino al 30% dello stato di avanzamento lavori,

- il rimanente 10% a saldo a conclusione del progetto.

Le proposte riguardanti l'agricoltura bio verranno esaminate tenendo conto della qualità scientifica del progetto e del grado di innovazione, della competenza scientifica, tecnica, gestionale e amministrativa del proponente e dei partecipanti, anche in relazione alle modalità di monitoraggio interno al progetto e alla verificabilità dei risultati, della coerenza con quanto richiesto dall'amministrazione, della rilevanza ai fini del supporto normativo e gestionale di competenza del settore specifico e della valutazione di impatto tecnico-scientifico ed economico con particolare riferimento all'attenzione rivolta ai fruitori finali.

Un aiuto anche alle imprese sarde

La regione Sardegna ha stanziato 725 mln di euro a sostegno delle piccole, medie e grandi imprese dell'Isola, da utilizzare entro il 2020 (229 mln di euro erogabili già nell'anno 2015).

L'obiettivo è quello di investire sulla competitività delle imprese del territorio per creare nuova occupazione e rilanciare nel contempo l'economia della Sardegna, che sta risentendo della crisi del Paese.

Il finanziamento è compreso nella programmazione unitaria 2014-2020, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale sarda.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy