AIDC: Associazione Italiana Dottori Commercialisti

Pubblicato il 17 luglio 2018

Unanimità per la variazione della dominazione da “AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili” in “AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti”.

La decisione è stata presa dall’Assemblea dei Presidenti AIDC, riunita in seduta straordinaria il 13 luglio 2018.

L'annuncio in un comunicato del 16 luglio 2018.

Questi gli scopi e le funzioni dell'Associazione:

1) valorizzare e tutelare l’immagine, la dignità, il titolo e il decoro della professione di Dottore Commercialista, garantendo all’esercizio della stessa la più completa indipendenza, promuovendo tutte le opportune azioni dirette a migliorare le norme che regolano l’ordinamento, la tariffa e le condizioni di esercizio della professione;

2) rinsaldare fra i Dottori Commercialisti i legami di amicizia, collaborazione e solidarietà;

3) consentire ai giovani Dottori Commercialisti ed ai Praticanti Dottori Commercialisti di esprimersi sulle problematiche culturali, professionali e di categoria, e promuovere iniziative atte a facilitare il loro inserimento nella vita professionale;

4) promuovere lo studio e la risoluzione di temi o problemi oggetto della professione di Dottore Commercialista o di categoria;

5) tutelare gli interessi degli iscritti mediante rappresentanza sindacale, anche attraverso la partecipazione ad organismi interprofessionali.

L’Associazione, si legge nel comunicato, svolge le suddette attività anche nell’interesse degli altri iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, quando tale interesse non sia in contrasto con quello dei Dottori Commercialisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio

18/09/2025

Nuovo Documento programmatico di finanza pubblica sostituisce Nadef

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy