AIDC. Commercialisti spiegano la finanza ai giovani liceali

Pubblicato il 13 novembre 2019

Accrescere il livello di consapevolezza finanziaria dei giovani cittadini ed allo stesso tempo fornire loro alcune chiavi di lettura spendibili anche in ambito scolastico”: è quanto si prefiggono di raggiungere i commercialisti con il progetto didattico-educativo “Ragiocando - Ti spiego la finanza”.

Si tratta di un’iniziativa di AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti Sezione di Roma) e ODCEC (Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma), con il patrocinio della BEI, che si ripete anche quest’anno per assistere le scuole secondarie di primo grado nell’organizzazione del percorso di sviluppo delle competenze finanziarie.

Il comunicato stampa AIDC dell’8 novembre 2019 spiega che verrà usata una metodologia “ludico-esperienziale”, che permette di trattare temi estremamente complessi con un linguaggio fruibile ed adattato all’età ed alle competenze dei giovani destinatari.

Il corso è diretto agli studenti delle classi II e III delle scuole secondarie di primo grado del territorio di Roma e provincia.

I formatori sono tutti Commercialisti, iscritti all’Albo dell’ODCEC di Roma, che hanno frequentato un ciclo di lezioni dedicato all’apprendimento delle competenze relazionali, metodologiche e didattiche, avendo riguardo alle specificità dei ragazzi nella pre-adolescenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy