Aidc: contributo su “La revisione legale nelle ‘nano-imprese’” del Cndcec

Pubblicato il 22 novembre 2019

Arrivano al Cndcec le osservazioni di Aidc, Associazione Italiana Dottori Commercialisti, sul documento in consultazione: “La revisione legale nelle ‘nano-imprese’”.

"È centrale - spiega l’Aidc nella premessa alle osservazioni - il ruolo svolto dal Cndcec in materia di revisione. Non solo per la inerenza della materia della Revisione con la professione di Dottore Commercialista, ma anche per ribadire il presidio che l’ente istituzionale dei Dottori Commercialisti deve svolgere e sta svolgendo sulla funzione della Revisione la cui amministrazione è stata, ci auguriamo solo temporaneamente, sottratta al governo dello stesso Consiglio.

Crediamo che il lavoro intellettuale di qualità sia la leva più forte nell’affermarsi della figura del Dottore Commercialista, ed il vero fattore distintivo che va mantenuto in un mercato sempre più fluido e confuso".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy