Aidc. La lotta all’evasione non si tramuti in aggravio per i soliti contribuenti

Pubblicato il 30 agosto 2019

"Lotta all'evasione obiettivo condiviso, ma non si trasformi in un ulteriore aggravio per i soliti contribuenti, mediante l’introduzione di ulteriori adempimenti". È il monito dell’Aidc affidato ad un comunicato stampa del 29 agosto 2019.

Il contesto è quello del discorso del Premier incaricato Giuseppe Conte, in tema di lotta all'evasione. Quel "pagheremo tutti e pagheremo meno” reiterato negli anni, il cui costo in complicazione tributaria non è stato mai del tutto affrontato, spiega l'Associazione.

"La lotta, vera, all’evasione è obiettivo anche nostro, ma la civiltà del rapporto tra cittadino e fisco va posta alla base di ogni cosa", si legge nella nota.

E ce n’è anche per gli Isa. Già da maggio l’Aidc sollecitava provvedimenti, ora ribadisce che l’introduzione dei nuovi strumenti di controllo (Isa) interviene con tempi e modalità apertamente in violazione dello Statuto dei Diritti del Contribuente: “Perché la lotta all’evasione non si trasformi nuovamente nella facile esazione dagli imprenditori e dai professionisti operosi è indispensabile che questo Statuto venga rispettato”, pertanto è necessario che diventi norma sovraordinata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy