Aidc, VII Meeting nazionale “Strategie di cambiamento. La nuova sfida dei Dottori Commercialisti”

Pubblicato il 16 novembre 2018

Si discuterà di evoluzione strategica della professione del dottore commercialista nel VII Meeting Nazionale dell'Associazione italiana Dottori Commercialisti (Aidc), in programma oggi 16 novembre 2018, a Bologna presso Fico Eataly World, a partire dalle ore 9:30.

L’evento ha come tema “Strategie di cambiamento. La nuova sfida dei Dottori Commercialisti”.

Importanti e numerosi gli intervenuti al Meeting: le Istituzioni del Territorio, il Direttore Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Bologna, il Presidente del Tribunale di Bologna, il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna, e il Presidente dalle Regione Emilia Romagna.

Fulcro della giornata la discussione sulla evoluzione strategica della professione del dottore commercialista in un quadro economico complesso, con il concorso di figure apicali della finanza e dell’industria. Non mancherà un confronto con il Governo e i tecnici della materia, utile per cogliere nuove vie dell’esercizio della professione.

Il programma dei lavori è disponibile all’indirizzo: www.meetingaidc.it/programma/.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy