Aiga - Cassa forense Iniziative per giovani avvocati

Pubblicato il 27 gennaio 2017

Nel corso del Consiglio direttivo nazionale svoltosi a Treviso il 21 gennaio 2017, il Presidente dell’Associazione italiana giovani avvocati Michele Vaira e quello della Cassa forense Nunzio Luciano, hanno manifestato la loro disponibilità ad avviare un percorso di collaborazione, ufficiale ed istituzionalizzato, che potrebbe sfociare in proposte concrete da sottoporre all’Adepp (Associazione che raggruppa tutte le Casse di Previdenza privatizzate).

Meno contributi e più spazi di lavoro

Detto percorso, in particolare, ha lo scopo di formulare e mettere in atto soluzioni che potrebbero ridurre il cuneo contributivo e fiscale gravante sui giovani avvocati, nonché favorire il recupero di nuovi spezi di lavoro per gli stessi.

A tal proposito, l’Aiga chiede alla Cassa forense di rivedere il Regolamento attuativo dell'art. 21, commi 8 e 9 della Legge n. 247/2012, calcolando la contribuzione minima in misura proporzionale all'effettivo reddito annuale percepito dal giovane avvocato. Chiede altresì di modificare l’art. 7 comma 4 medesimo Regolamento, prevedendo una maggiore contribuzione da parte degli avvocati percettori di trattamento pensionistico, che però continuano ancora ad esercitare la professione.

L’Aiga ha infine assunto l’impegno formale di intervenire in tutte le sedi politiche ed istituzionali, allo scopo risolvere la problematica dell'iscrizione d'ufficio alla gestione separata Inps, nonché di favorire la ricongiunzione senza oneri aggiuntivi dei contributi versati alla gestione separata in favore di Cassa forense

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy