Aiga al Congresso straordinario Perugia

Pubblicato il 28 settembre 2016

Regime transitorio nuovo esame avvocato da prorogare

Con Deliberati adottati in occasione del Congresso straordinario Aiga svoltosi a Perugia dal 22 al 24 settembre 2016, l’Associazione giovani avvocati ha approvato una mozione affinché il regime transitorio del nuovo esame di avvocato sia prorogato sino all’istituzione dei corsi di formazione propedeutici alla nuova pratica forense.

Secondo l’Aiga, difatti, il nuovo esame risulta strettamente connesso alla nuova pratica forense ed alla frequenza dei corsi di formazione obbligatori, propedeutici all'esame medesimo. Ma il relativo Regolamento di spettanza ministeriale non è stato ancora emanato, per cui né le università né le scuole forensi sono al momento in grado di fornire ai giovani praticanti gli strumenti e le metodologie più idonee ad affrontare il nuovo esame di Stato.

Pare dunque evidente – conclude in proposito l’Associazione – che se il nuovo esame entrasse in vigore prima dell’attuazione della nuova pratica, gli aspiranti avvocati subirebbero un’ingiusta limitazione del loro diritto ad un’adeguata formazione per l’accesso alla professione.

Normativa transitoria Cassazionisti da estendere

Con altra mozione –di cui ai medesimi Deliberati – l’Aiga auspica, riguardo all'accesso all'Albo speciale per Cassazionisti, l’estensione della normativa transitoria ed il suo coordinamento con il Regolamento sulle specializzazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy