AIGA: congresso straordinario dal 20 al 22 settembre 2018

Pubblicato il 29 agosto 2018

Si terrà dal 20 al 22 settembre 2018 il prossimo Congresso Straordinario dell’AIGA (Associazione italiana giovani avvocati).

L’incontro si svolgerà tra Trani (il 20 settembre presso il Castello Svevo, piazza Manfredi Re n. 16) e Bari (i giorni 21 e 22 settembre presso il Circolo Unione, via A. Sordi n. 7).

Durante il Congresso, dopo la lettura della relazione del Presidente, verranno discussi gli indirizzi politici dell’Associazione e verranno votate eventuali mozioni congressuali e modifiche statutarie.

Per partecipare, dovrà essere compilato un apposito modulo di iscrizione, disponibile online (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfQIX6_V5zI0YhqwwJjnVFK9UjxUWrYA04tY-ddMcFxB1gWHw/viewform?c=0&w=1).

Iscrizioni entro il 14 settembre

Da quanto si apprende, l’iscrizione verrà perfezionata con l’effettivo pagamento della quota che deve avvenire entro il 31 agosto 2018 per la tariffa ridotta ed entro il 14 settembre 2018 per la tariffa piena. La segreteria organizzativa, in ogni caso, si è riservata la facoltà di accettare le iscrizioni tardivamente pervenute, compatibilmente con la disponibilità residua dei posti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy