Aiga: impossibili le prenotazioni dirette alla cancelleria della Cassazione

Pubblicato il 06 settembre 2021

Lamenta difficoltà, l'Associazione Italiana Giovani Avvocati, nel trovare spazi liberi da parte dei legali per svolgere direttamente gli adempimenti di cancelleria (iscrizioni a ruolo, costituzioni, consultazione dei fascicoli, ecc.) presso la Corte di cassazione.

Ciò, afferma una nota dei Giovani Avvocati, è lesivo del diritto di difesa.

Infatti, come si evince attraverso la consultazione della pagina web di prenotazione degli accessi in Corte di Cassazione (Applicazione“Ufirst”), è quasi impossibile reperire slot liberi per effettuare gli adempimenti.

Ciò che provoca tale difficoltà è la massiva prenotazione di accessi da parte di agenzie di servizi private: così facendo, in sostanza, “obbligano” i legali a rivolgersi alle stesse per effettuare iscrizioni a ruolo, costituzioni, consultazioni dei fascicoli, ecc.  

Questo implica anche un costo più alto che si trasla sui clienti dei legali.

Quindi l’Aiga chiede che venga rivisto il sistema di prenotazione degli accessi alle cancellerie, limitando il numero delle prenotazioni per le dette agenzie di servizi. Inoltre, sarebbe anche opportuno che queste indichino le generalità degli avvocati per i quali effettuano il servizio “onde scongiurare un uso strumentale del sistema di prenotazione telematica, che, al netto di tali criticità, rappresenta un efficace ausilio per la classe forense".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy