Aiuti mirati per la ricerca e lo sviluppo

Pubblicato il 23 novembre 2006

europea ha varato una serie di iniziative interessanti per le imprese con lo scopo di far chiarezza e dirimere così possibili controversie. Un passo avanti è stato fatto non solo in materia di aiuti di Stato finalizzati alla ricerca e alla comunicazione sugli incentivi fiscali in materia di innovazione, ma anche per ciò che riguarda il progetto di tassazione delle imprese europee su una base consolidata comune. ha, infatti, pubblicato una Carta sulla consolidated tax base al fine di arrivare a una tassazione delle imprese nazionali secondo criteri condivisi. Si tratta di un intervento mirato a fornire una via europea al frazionamento dell’imponibile tra i vari Paesi, basata sul criterio del valore aggiunto. In merito agli aiuti per chi fa ricerca, ha pubblicato una Comunicazione sugli aiuti alla ricerca e sviluppo, volta a evitare che la complessità e le differenze nazionali su questo argomento possano creare ostacoli alla cooperazione transfrontaliera tra le imprese. contiene una serie di linee guida sugli aiuti di Stato e fissa i criteri per l’erogazione degli stessi. L’obiettivo è stimolare la crescita, permettendo agli Stati membri interventi mirati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy