Al 25% la contribuzione per i piccoli coloni

Pubblicato il 27 maggio 2010

L’Inps, con la circolare n. 68/2010 del 25 maggio, riepiloga i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2010.

L’istituto previdenziale ricorda che anche per l’anno in corso continuerà a trovare applicazione la norma prevista dal Decreto legislativo n. 146/1997, che stabilisce l’aumento al 20% dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Nello specifico, le aliquote per l’anno 2010 sono così fissate: 18,35% a carico del concedente, 8,84% a carico del concessionario, per un totale pari al 27,19%.

Per quanto riguarda i contributi Inail, i versamenti dovuti per l’assistenza infortuni sul lavoro sono fissati sulla base di quanto disposto del decreto legislativo n. 38/2000, e a decorrere dal 1° gennaio 2001, questi sono previsti nella misura del 13,2435%, così ripartita: Assistenza infortuni sul lavoro pari a 10,125% e Addizionale infortuni sul lavoro pari a 3,1185%.

Da ricordare, inoltre, che l’articolo 2 della legge Finanziaria 2010 proroga sino al 31 luglio 2010 le agevolazioni già in essere per l’anno 2009 a favore del datore di lavoro, per le aziende ubicate o che comunque operino nei territori montani, definiti particolarmente svantaggiati, e nei territori svantaggiati, comprese le aree della ex Cassa del Mezzogiorno. Dopo tale data, cioè dall'1 agosto al 31 dicembre 2010, verranno nuovamente applicate le riduzioni contributive stabilite in precedenza dall’art.11, comma 27, della legge 24 dicembre 1993 n. 537.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy