Al disoccupato danni per il futuro

Pubblicato il 08 settembre 2008
Con sentenza n. 16639/08, la Cassazione ha accolto il ricorso di un uomo, vittima di un sinistro stradale, riconoscendo allo stesso, anche se disoccupato, il risarcimento al danno patrimoniale da ridotta capacità lavorativa specifica. La momentanea mancanza di un reddito, precisa la Corte, può escludere il danno da invalidità temporanea, ma non anche il danno collegato alla invalidità permanente che nel futuro verrà ad incidere sulla capacità lavorativa della vittima. Nella sentenza è altresì precisato:
- che spetta alla parte interessata fornire la prova del danno;
- che non può essere pretesa, in ogni caso, la liquidazione del danno in via automatica secondo i criteri di cui all'art. 4 della legge 39/77.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy