Al traguardo il registro revisori con gestione dell’Albo unico

Pubblicato il 20 gennaio 2006

Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato il decreto legislativo, previsto dalla legge 34 del 2005 sull'Albo unico contabile, che attribuisce al nuovo Ordine dei dottori commercialisti e ragionieri la tenuta del registro dei revisori contabili con competenze di gestione anche su quello del relativo tirocinio. La tenuta dei due registri, istituiti presso il ministero della Giustizia, avverrà attraverso un sistema informatico centralizzato, accessibile anche a livello locale, senza oneri per le pubbliche amministrazioni (articolo 1, comma 1 del decreto). Il nuovo ordine unificato, attraverso il suddetto sistema informatico, gestito da una commissione appositamente costituita e formata da un dottore ed un ragioniere, dovrà effettuare la verifica e il mantenimento dei requisiti per l'iscrizione ai due registri e, al contempo, riscuotere i contributi. Le nuove norme pongono il nostro Paese in linea rispetto alla modifica della VIII direttiva comunitaria, approvata il 28 settembre 2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy