Al via il nuovo anno giudiziario

Pubblicato il 26 gennaio 2013 Si è svolta il 25 gennaio, presso la Corte di cassazione, la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2013. 

Il nuovo anno è stato dichiarato aperto dal primo presidente della Suprema Corte, Ernesto Lupo, dopo la lettura della Relazione sull'Amministrazione della Giustizia nell'anno 2012. Alla cerimonia hanno partecipato anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti, il ministro della Giustizia, Paola Severino, il procuratore generale presso la Corte di Cassazione, Gianfranco Ciani, l'avvocato generale dello Stato, Michele Giuseppe Dipace.

Nel testo della relazione del Primo presidente, è stato dato atto delle importanti riforme poste in essere dal Governo tecnico del Presidente del Consiglio Monti, e, in particolare, della tenacia del Guardasigilli, Paola Severino, sul fronte della geografia giudiziaria e delle nuove norme anticorruzione.

Nel corso del suo intervento, il presidente Lupo ha sottolineato anche la necessità di una legge per regolamentare e limitare la discesa in politica dei magistrati, e ciò anche per evitare che nell'opinione pubblica venga meno la considerazione per i giudici. Ribadito anche l’allarme per la "drammatica" situazione delle carceri italiane; in proposito è stato ricordato come un’ultima condanna, emessa a fine 2012 dalla Corte europea dei diritti umani, abbia ordinato all'Italia di trovare una soluzione adeguata entro un anno. Necessità, quindi, anche di maggiore ricorso a misure alternative alla carcerazione.

In chiusura, l’auspicio del presidente Lupo è stato che il futuro Parlamento ponga in essere, sul fronte della Giustizia, “sforzi convergenti, contributi responsabili alla ricerca d'intese, come in tutti i paesi democratici quando si tratta di ridefinire regole e assetti istituzionali”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy