Al via il XXXIV Congresso Nazionale Forense

Pubblicato il 04 ottobre 2018

Si è tenuta ieri, 3 ottobre 2018, la conferenza stampa di presentazione dei lavori del XXXIV Congresso Nazionale Forense che si apre oggi a Catania, sul tema “Il ruolo dell’avvocato per la democrazia e nella costituzione”.

Durante la conferenza, sono stati illustrati i temi dei lavori congressuali partendo, in primo luogo, dal riconoscimento del ruolo dell’avvocato in Costituzione.

E’ il Consigliere nazionale delegato, Gaetano Giuseppe Iacona, ad aver ricordato, sul tema, il progetto messo a punto dal CNF, per come illustrato dal Presidente, Andrea Mascherin, nel percorrere “in lungo e in largo l’Italia”.

Iacona ha sottolineato come sia necessario che in ogni processo, oltre ad un giudice imparziale, ci sia “un avvocato la cui piena libertà e indipendenza devono essere sancite dalla Costituzione”.

OCF: No ai tagli nei tribunali

A seguire, è intervenuto il Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, Antonio Rosa, il quale ha sottolineato che, nel corso dei lavori, chiederà al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, “di non procedere nella compressione dei diritti dei cittadini nel processo civile e non proseguire ulteriormente nel taglio e nell’accentramento dei Tribunali. Fondamentale andare verso una specializzazione del Giudice di Pace e il potenziamento effettivo dei sistemi alternativi di risoluzione delle controversie”.

Infine, Nunzio Luciano, quale vertice della Cassa Forense, ha ricordato la necessità di una capacità di interlocuzione unitaria con il Governo e il Parlamento sui tanti temi in agenda, come quello della fiscalità, della tutela dell’autonomia e l’indipendenza della Casse previdenziali dei professionisti.

I lavori della tre giorni del Congresso (4-6 ottobre), viene ricordato, potranno essere seguiti in diretta streaming, collegandosi alla pagina web ufficiale dell'evento (https://www.congressoforensecatania.it/).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy