Al via la “ritargatura” dei motorini

Pubblicato il 17 aprile 2011 Tra le novità della riforma del Codice della strada della scorsa estate è stato introdotto l'obbligo di ritargatura per i vecchi motorini.

In particolare, le relative domande, per sostituire i targhini la cui sequenza numerica inizia con 0, 1 oppure 2, dovranno essere presentate entro il prossimo 1° giugno 2011; entro il 31 luglio 2011, tale incombente peserà anche a carico di chi possiede targhini che riportano una sequenza numerica che inizia con 3, 4 oppure 5. Il termine del 29 settembre 2011 è previsto, invece, per i vecchi targhini con un 6, un 7 o un 8 all'inizio della loro sequenza numerica, mentre quello del 28 novembre riguarda la ritargatura del targhino la cui sequenza numerica inizia con 9 o la cui sequenza alfanumerica inizia con A.

La mancata presentazione delle domande entro le date previste non comporta, allo stato, alcuna sanzione: ed infatti la previsione di multe di 389 euro per chi avrà ancora il targhino scatterà a partire dal prossimo 13 febbraio 2012. Tuttavia, in considerazione del fatto che la consegna di nuove targhe e certificati potrebbe tardare è comunque bene procedere all'incombente nei termini fissati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy