Al via la sospensione feriale dei termini processuali 2018

Pubblicato il 31 luglio 2018

Si ricorda che dal 1º al 31 agosto è sospeso di diritto il decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative, decorso che riprenderà dalla fine del periodo di sospensione.

Ne consegue che, nel calcolo dei termini processuali, non vanno considerati i giorni compresi in detto arco temporale.

Nel caso in cui il decorso abbia inizio durante il periodo di sospensione, l'inizio stesso è differito alla fine di detto periodo.

Cause e procedimenti esclusi dalla sospensione

Civile

Per quanto riguarda le cause che, in abito civile, non sono soggette alla suddetta sospensione feriale dei termini, il legislatore fa riferimento a procedimenti relativi a:

Penale

In ambito penale, si rammenta che la sospensione dei termini procedurali, compresi quelli stabiliti per la fase delle indagini preliminari, non opera nei processi concernenti:

Amministrativo

In materia amministrativa, niente sospensione dei termini procedurali per i procedimenti volti alla sospensione della esecuzione del provvedimento impugnato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy