Al via la verifica on line del diritto per la sesta salvaguardia

Pubblicato il 19 novembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 8838 del 18 novembre 2014, ha comunicato che sono disponibili i nuovi prodotti WebDom per l’acquisizione delle domande di verifica del diritto a pensione e delle domande di pensione di anzianità o di vecchiaia in applicazione della salvaguardia di cui all’articolo 2, comma 1 della Legge n. 147/2014 (sesta salvaguardia).

Il prodotto di verifica del diritto va utilizzato per i lavoratori di tutte le gestioni pubbliche, private e dei lavoratori dello spettacolo e sport.

Domanda di verifica del diritto a pensione

L’Istituto chiarisce che, per anticipare la fase di accertamento dei requisiti di accesso alla pensione ai sensi della salvaguardia in questione, la domanda di verifica del diritto a pensione può essere inoltrata anche dai lavoratori tenuti alla presentazione dell’istanza alle DTL (tale istanza si aggiunge e non si sostituisce a quella da presentare alla Direzione Territoriale del Lavoro).

La certificazione e la relativa comunicazione all’interessato è comunque subordinata alla trasmissione del provvedimento di accoglimento da parte della DTL. 

Sede competente e trasmissione telematica

Il messaggio specifica che le domande verranno automaticamente istradate sulla sede di residenza del lavoratore ovvero sul polo specialistico tenuto alla trattazione e che il nuovo prodotto è già disponibile in modalità on-line sia per i patronati che per i cittadini.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy