Al via le domande degli eredi per la rivalutazione della pensione

Pubblicato il 29 luglio 2015

Con la circolare n. 125 del 25 giugno 2015, l'INPS ha stabilito le modalità di applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70 del marzo 2015.

Con il messaggio n. 4993 del 27 luglio 2015, l’INPS ha fornito alcuni ulteriori chiarimenti interpretativi e operativi dell’articolo 1 del D.L. n. 65/2015, all’indomani della sua conversione in legge.

In particolare, l’Istituto si occupa di:

Ratei agli eredi

Specifica la circolare che vanno rivalutate con modalità automatica le pensioni vigenti e pertanto anche le pensioni ai superstiti, sia indirette che reversibili.

Tuttavia, non è automatica la rivalutazione delle pensioni eliminate per cui, per ottenere le differenze spettanti, gli eredi aventi titolo devono produrre apposita domanda di rateo, anche nel caso di eliminazione della pensione per decesso ed anche se in loro favore sia stato a suo tempo già liquidato il rateo maturato e non riscosso.

Si ricorda che la presentazione delle domande di rateo deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, utilizzando le procedure già esistenti ed indicando nelle note: ratei per sentenza Corte Costituzionale 70/2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy