Al via le domande di adesione al Fondo Credito

Pubblicato il 13 agosto 2021

Ai sensi dell’art. 1, comma 483, Legge 27 dicembre 2019, n. 160, è stato riaperto il termine di adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali per i pensionati già dipendenti pubblici che fruiscono del trattamento a carico della Gestione speciale di previdenza dei dipendenti della pubblica amministrazione, nonché per i dipendenti o pensionati di enti e amministrazioni pubbliche iscritti ai fini pensionistici presso enti o gestioni previdenziali diversi dalla predetta Gestione speciale, che alla data del 1° gennaio 2020 non risultano iscritti alla citata gestione unitaria.

Con il Messaggio INPS 12 agosto 2021, n. 2883, l’Istituto previdenziale, in attesa della pubblicazione della circolare illustrativa, fornisce le prime indicazioni per la presentazione delle istanze.

Potranno aderire, dunque, al c.d. Fondo Credito, solo i dipendenti in servizio e i pensionati diretti che, al 1° gennaio 2020, non risultano iscritti alla predetta gestione unitaria ed in particolare:

La domanda, disponibile dal 20 agosto 2021, potrà essere presentata dal sito dell’Istituto all’apposito servizio Adesione alla gestione delle prestazioni creditizie e sociali. L’adesione, da presentarsi entro il 20 febbraio 2022, non è revocabile. In alternativa, l’istanza potrà essere presentata anche presso gli enti di Patronato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per domande di rinnovo

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy