Albi, Mastella alla prova riforma

Pubblicato il 01 dicembre 2006

Il Ddl di riforma delle professioni sarà sottoposto oggi all’esame del Consiglio dei ministri, anche se alcuni nodi importanti rimangono critici. Ieri, il Guardasigilli Mastella ha dichiarato alla platea del Colap che il testo rappresenta “il massimo punto di equilibrio possibile” e che se non verrà approvato “sarà portato nelle Aule parlamentari”. Intanto, si registrano le posizioni del ministro dello Sviluppo economico, che annuncia la possibilità di aperture su forme societarie, accesso e riduzione delle deleghe, e del Colap che, per voce del presidente Giuseppe Lupoi, chiede tempi rapidi per il riconoscimento e la formazione del Registro per le associazioni professionali.

Sul fronte degli esperti contabili c’è da rilevare che, ad un anno dall’entrata in vigore dell’Albo unico, il ministero dell’Istruzione non ha ancora regolamentato l’accesso dei laureati triennali all’Albo. Tra l’altro, la sessione di novembre degli esami di Stato è saltata per la mancanza di una norma transitoria per i triennali nel Dlgs 139/05. La lacuna poteva essere colmata dal Dpr 328-bis, approntato dall’ex sottosegretario Siquilini, ma il nuovo ministro dell’Istruzione, Mussi, l’ha bloccato non rispondendo alle richieste di chiarimento da parte della Corte dei Conti senza provvedere diversamente. Così, dottori commercialisti e ragionieri hanno inviato una lettera al ministro Mussi con la richiesta che almeno la sessione di aprile possa aver luogo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy