Albo periti e consulenti tecnici: accordi tra CNF, CSM e Ordini professioni sanitarie

Pubblicato il 20 marzo 2019

CNF, CSM e diversi Ordini delle professioni sanitarie hanno sottoscritto degli accordi per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici ex articolo 15, Legge n. 24/2017, espressamente dedicato alla nomina dei Ctu e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria.

Questo, in attuazione dell’articolo 14 del Protocollo d’intesa tra CNF, CSM e FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), sottoscritto dalle parti il 24 maggio 2018.

Otto accordi per nomina di Ctu e periti

Si tratta di ben 8 accordi, siglati da Consiglio Nazionale Forense, Consiglio Superiore della Magistratura e, rispettivamente:

Negli accordi, viene fatto riferimento all’esigenza di assicurare, attraverso l’attuazione della menzionata Legge n. 24/2017, l’adozione di parametri qualitativamente elevati per la revisione e la tenuta degli albi.

Il fine è quello di consentire che, in tutti i procedimenti civili e penali che richiedano il supporto conoscitivo delle discipline mediche e sanitarie, le figure del perito e del Ctu siano in grado di garantire al giudice “un contributo professionalmente qualificato e adeguato alla complessità che connota con sempre maggiore frequenza la materia”.

Tutti gli accordi, pubblicati sul sito del CNF, sono stati sottoscritti il 12 marzo 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy