Alcun obbligo di assumere disabili per l’azienda in mobilità

Pubblicato il 18 maggio 2011 Nel respingere il ricorso di una lavoratrice disabile, la Corte di Cassazione – sentenza n. 10731, depositata il 16 maggio 2011 dalla Sezione lavoro - ha precisato che un’azienda che ha avviato la procedura di mobilità non può ottemperare agli obblighi di assunzione previsti dalla legge per tali lavoratori. Ovvero: l’onere di assorbimento del disabile non può essere rispettato durante il periodo di sospensione dell'obbligo di assunzione da riconoscere all'azienda che ha avviato da poco la procedura di mobilità e, di conseguenza, rimane sospeso fino a quando permane il diritto all'assunzione del lavoratore espulso dal ciclo produttivo.

Tale periodo – oggi ridotto a sei mesi dall'articolo 6 del Dlgs n. 297/02, mentre in precedenza era di un anno, in base alla legge 264/49 – secondo i Supremi giudici inizia a decorrere dall’ultimo licenziamento e dura finché non vengono reintegrati al lavoro i dipendenti colpiti dalla misura anticrisi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy