Alfano in Senato: sulla riforma forense niente emendamenti dal Governo

Pubblicato il 22 aprile 2010
Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, è intervenuto, lo scorso 21 aprile, innanzi all'Assemblea del Senato per illustrare, come annunciato nel corso della conferenza della Cassa forense di Baveno, la posizione favorevole del Governo nei confronti del testo di riforma dell'ordinamento forense, per come proposto dalla commissione Giustizia dell'aula. Il Governo, quindi, non presenterà alcun emendamento al disegno di legge.

Alfano invita quindi il Parlamento a trovare il giusto punto di equilibrio in materia di accesso alla professione e di tariffe; in particolare, su quest'ultimo punto il Guardasigilli ha auspicato un sistema di regole che tuteli il cittadino sulla qualità del servizio professionale. Con riferimento all'accesso, sarà invece necessario mediare tra il rigore nella selezione dei professionisti ed il diritto ad accedere all'albo in condizioni di parità.

L'avvocatura, a mezzo del presidente del Cnf, Guido Alpa, si dice soddisfatta dell'intervento del ministro, condividendo, in particolar modo, il passaggio in cui Alfano ha escluso che via sia una contrapposizione tra l’interesse del professionista e l’interesse del consumatore. L'auspicio è che l'approvazione della riforma segua tempi brevi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy