Alienazioni immobiliari nelle procedure concorsuali

Pubblicato il 02 dicembre 2019

Si segnala la pubblicazione di un nuovo studio del Notariato, incentrato sulle alienazioni immobiliari nell’ambito delle procedure concorsuali.

Lo studio 19-2019/E, approvato dalla Commissione Esecuzioni Immobiliari e Attività Delegate lo scorso 7 ottobre, è stato pubblicato sul sito istituzionale del CNN il 29 novembre 2019.

L’elaborato, intitolato “Alienazioni immobiliari nella procedura concorsuale al di fuori delle ordinarie modalità competitive: transazione e subentro nel contratto preliminare”, si occupa dell’ammissibilità, delle modalità procedimentali e degli effetti delle alienazioni di immobili nell’ambito delle procedure fallimentari, nonché dei dubbi ermeneutici che sorgono in ordine alla relativa natura.

Nell’analisi, si parla anche della possibilità o meno che detti trasferimenti possano beneficiare della disciplina speciale riservata alla vendita avente carattere coattivo, con particolare riferimento all’effetto “purgativo” della vendita forzata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy