Alimentari panificazione. Verbali integrativi

Pubblicato il 06 agosto 2024

Con separati verbali integrativi del 12 e 26 luglio 2024 Cna Agroalimentari, Confartigianato Alimentazione, Casartigiani, Claai e Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, in riferimento al Ccnl per i dipendenti dell'area alimentazione-panificazione, hanno concordato alcune modifiche alla disciplina dell’apprendistato professionalizzante e definito gli incrementi retributivi per le imprese di somministrazione pasti nella ristorazione (Vai al testo del verbale 12 luglio 2024Vai al testo del verbale 26 luglio 2024).

Verbale integrativo 12 luglio 2024

Apprendistato 

Per gli apprendisti impiegati amministrativi settore alimentare la durata massima del contratto di apprendistato è di 36 mesi e la retribuzione è determinata secondo le seguenti percentuali:

Gruppi 1° sem 2° sem 3° sem 4° sem 5° sem 6° sem
Impiegati amministrativi 1° gruppo 70% 70% 75% 75% 84% 84%
Impiegati amministrativi 2° gruppo 70% 70% 75% 75% 90% 95%
Impiegati amministrativi 3° gruppo 70% 70% 75% 95% 95% 95%

Tale regolamentazione si applica ai rapporti di apprendistato professionalizzante sottoscritti a partire dal 1° luglio 2024.

Verbale integrativo 26 luglio 2024

Imprese che somministrano alimenti e pasti prodotti per la clientela in attività di ristorazione

Le Parti hanno definto gli incrementi retributivi a decorrere da agosto 2025 e agosto 2026.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy