Alla Consulta l'esame sulle ronde

Pubblicato il 22 settembre 2009
La Giunta regionale della Toscana ha annunciato che si rivolgerà alla Corte costituzionale per impugnare l'art. 3 della legge 94/2009, contenente "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica", nella parte in cui viene consentita la costituzione delle cosiddette “ronde”. Secondo il vicepresidente della Regione, Federico Gelli, le norme relative alle ronde sono sbagliate, pericolose per la stessa sicurezza dei cittadini oltreché incostituzionali. La legge sulla sicurezza, in particolare, sarebbe in contrasto con l'art. 117 della Costituzione che attribuisce alla competenza legislativa statale “l'ordine pubblico e la sicurezza, a esclusione della polizia amministrativa locale”, competenza, quest'ultima, delle regioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy