Alle Province la facoltà di fissare l’aliquota dell’assicurazione sulle auto

Pubblicato il 04 giugno 2011 Alla luce delle nuove misure sul federalismo fiscale (Dlgs n. 68/2011), sta per approdare in “Gazzetta Ufficiale” il decreto dirigenziale con le regole con cui le Province delle Regioni a Statuto ordinario fissano dell’imposta sulla Rca per l’anno 2011.

Il decreto dirigenziale deve essere approvato entro 7 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento sul federalismo e sempre in un brevissimo lasso di tempo dovrà essere reso operativo il sito destinato a raccogliere le deliberazioni provinciali in materia di aumento o diminuzione dell’aliquota base dell’imposta Rca. L’articolo 17 del decreto legislativo fissa al 12,50% l’aliquota base (pari all’attuale misura dell’imposta), ma si lascia la facoltà ai singoli enti di poterla aumentare o diminuire di 3,5 punti percentuali. Per evitare i disagi connessi con la variazione delle aliquote a livello provinciale, il decreto prevede che le delibere con la richiesta di variazione vengano pubblicate sul sito web del ministero delle Finanze e che tali variazioni decorrano solo dal primo giorno del secondo mese successivo a quello della loro pubblicazione.

Oggetto di riordino anche l’Ipt: l’imposta provinciale di trascrizione, che è il secondo tributo più importante per le Province, che viene applicato sui passaggi di proprietà dei veicoli. Il Dlgs n. 68/2011 prevede al riguardo la soppressione della più favorevole tariffa fissa (151 euro) a favore di un riordino complessivo, che varia tenendo conto del grado di inquinamento del veicolo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy