Alluvione di febbraio 2015 in Emilia. Sospeso il versamento dei tributi

Pubblicato il 15 maggio 2015 Con un decreto firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Padoan, sono stati sospesi i versamenti e gli adempimenti tributari da parte dei contribuenti dell’Emilia Romagna, che sono stati colpiti dall’alluvione avvenuta dal 4 al 7 febbraio 2015.

La sospensione riguarda adempimenti e pagamenti con scadenza compresa tra il 4 febbraio ed il 30 settembre 2015; si intendono compresi i versamenti derivanti da cartelle di pagamento e gli accertamenti esecutivi. 

Gli interessati sono persone fisiche e imprese, anche in qualità di sostituti di imposta, che nei giorni dell’evento alluvionale avevano la residenza, ovvero la sede operativa o la sede legale, nei territori dei Comuni colpiti dal maltempo. I sostituti di imposta sono comunque tenuti ad operare e versare le ritenute effettuate.

La sospensione viene ottenuta a seguito di richiesta da presentare al Comune, con allegata la dichiarazione della inagibilità, anche temporanea, certificata dall’autorità comunale, della casa di abitazione, dello studio professionale, dell’azienda o dell’impresa.

Entro il 16 ottobre 2015 vanno eseguiti, in un'unica soluzione, gli adempimenti e i versamenti sospesi.

Il decreto sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

22/05/2025

Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

22/05/2025

Riforma ordinamento commercialisti: ampio sostegno alla riforma

22/05/2025

Elezioni commercialisti 2026: ok regolamento, voto online e novità parità di genere

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy