Alluvione Genova, il Cndcec chiede il rinvio delle scadenze fiscali

Pubblicato il 14 ottobre 2014 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si unisce alla richiesta di tutti gli Ordini dei commercialisti della Liguria di rinviare le scadenze fiscali nelle zone colpite dall’alluvione della Liguria, a cominciare dalla città di Genova.

In particolare, viene chiesto alla Regione e ai comuni interessati dall’evento il rinvio dei termini per il pagamento dei contributi Tari, Tasi e Imu; all’Agenzia delle Entrate della Liguria il rinvio dei termini per il pagamento delle imposte Irpef, Ires,Irap e Iva relativamente sia al saldo 2013 che agli acconti 2014 che ad ogni versamento periodale di tale imposte; alle sedi regionali Inps liguri il rinvio dei termini per il versamento dei contributi a qualsiasi titolo dovuti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy