Alluvione Modena e calamità Veneto, possibile dilazione per la ripresa dei pagamenti

Pubblicato il 20 novembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 8632/2014, ha fornito le istruzioni operative per l’effettuazione del versamento, in unica soluzione, della contribuzione sospesa per gli eventi alluvionali verificatisi nei giorni dal 17 al 19 gennaio 2014 nel territorio della provincia di Modena e gli eventi atmosferici che hanno colpito i territori della regione Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014.

L'Istituto, con messaggio n. 8876 del 18 novembre 2014, ha evidenziato che, in alternativa, è possibile presentare istanza di dilazione, entro il termine del 10 dicembre 2014, secondo le regole generali, con aggravio degli interessi di dilazione nella misura vigente alla data di presentazione della domanda.

In deroga alla disciplina generale, limitatamente ai crediti oggetto di sospensione, il messaggio chiarisce che:

- la dilazione potrà essere concessa anche se è in corso altra dilazione amministrativa;

- la presentazione entro il predetto termine non comporterà l’aggravio di sanzioni;

- in caso di istanza di pagamento rateale presentata oltre il 17 dicembre, le sanzioni saranno calcolate a decorrere da tale data.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy