Almamiva

Pubblicato il 05 gennaio 2007

II 13 dicembre 2006 il Gruppo Almamiva, uno dei più grandi operatori italiani di call center, ha siglato un accordo finalizzato alla stabilizzazione occupazionale di tutti i collaboratori a progetto impiegati nelle società del gruppo (tra cui anche Atesia, salita agli onori della cronaca più volte negli ultimi mesi).

Stabilizzazione -  Le aziende del gruppo Almamiva offriranno un contratto di lavoro subordinato a  tutti i collaboratori (circa 9.000) che abbiano il contratto in corso alla data del 31 dicembre 2006; - saranno assunti solo i lavoratori che abbiano sottoscritto le conciliazioni individuali ai sensi degli artt. 410 e 411 del codice civile; - ciascuno dei lavoratori a progetto si vedrà proporre un contratto di lavoro a tempo parziale della durata di 20 ore settimanali; - i lavoratori saranno inquadrati nel 3° livello del Ccnl per le imprese esercenti servizi di telecomunicazione.

Tempi di attuazione - le trasformazioni saranno realizzate entro un anno, in quattro scaglioni di  pari entità da realizzarsi nei seguenti trimestri:

- gennaio/marzo - aprile/giugno - luglio/settembre - ottobre/dicembre.

Criteri di scelta - I contratti saranno trasformati sulla base dei seguenti criteri di priorità:

- ordine sequenziale delle commesse;

- anzianità complessiva di collaborazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy